Sebbene tra gli obiettivi dell’Agenda 2030 vi sia il raggiungimento della parità di genere, le evidenze mostrano come l’attuazione di questo obiettivo sia ancora lontana. I dati emersi dal Report annuale delle Nazioni Unite “The gender snapshot 2023” mostrano infatti che il divario di genere nelle posizioni di potere e di leadership resta consolidato e che, alla velocità odierna di progresso, la prossima generazione di donne continuerà a dedicare in media 2,3 ore in più al giorno ai lavori domestici e di cura non retribuiti rispetto agli uomini.
Come dichiarato da Sarah Hendriks, vicedirettrice esecutiva di UN Women, ad interim: “Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo bisogno di un impegno costante, di soluzioni innovative e di una collaborazione tra tutti i settori e le parti interessate”.
Dal Report risulta quindi l’urgente necessità di sforzi concreti per accelerare i progressi verso l’uguaglianza di genere entro il 2030, rivelando che sono necessari altri 360 miliardi di dollari all’anno per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile attraverso gli obiettivi globali chiave.