La Cina investe massicciamente in robotica, AI e innovazione con un fondo di 1 trilione di yuan (138 miliardi di dollari). Annunciato dal Congresso Nazionale del Popolo, questo investimento mira a consolidare la leadership cinese nel settore delle tecnologie avanzate. Il fondo, sostenuto dallo Stato, punta ad attrarre capitali da governi locali e dal settore privato nei prossimi 20 anni, con l’obiettivo di continuare la crescita tecnologica del paese nel settore manifatturiero.
Negli ultimi dieci anni, la Cina ha aumentato significativamente la sua quota globale di installazioni di robot industriali, passando da circa un quinto a oltre la metà della domanda mondiale. I produttori cinesi hanno incrementato la loro quota di mercato interno, con le installazioni annuali di robot industriali da fornitori locali che sono aumentate dal 30% nel 2020 al 47% nel 2023. Questo successo è supportato dalla crescente domanda interna di beni di consumo e dall’espansione dell’automazione in diversi settori, in particolare nell’elettronica.
La Cina punta ora a integrare la robotica con altre tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale e i robot umanoidi. Il governo cinese ha identificato i robot umanoidi come una tecnologia di frontiera e sta investendo massicciamente in questo settore. Esperti del settore sottolineano l’importanza per l’Europa di non rimanere indietro in questo campo e di promuovere la produzione scalabile e competitiva di robot umanoidi. Questo investimento si inserisce nel contesto del “14° Piano quinquennale per lo sviluppo dell’industria dei robot”, che mira a rafforzare la leadership tecnologica globale della Cina. Per avere una visione più completa, clicca qui.